martedì 13 aprile 2010

Nuova normativa che vieta ai cani di entrare nei locali pubblici

Caro Assessore Pini,




riteniamo ingiusta la sua nuova legge che vieta l’entrata dei cani nei locali pubblici modenesi, vorremmo ricordarle che il centro storico già soffre del degrado che non è solo delle cose ma anche delle persone. In questi ultimi anni come saprà l’affluenza al centro cittadino è quasi inesistente, i motivi? I troppi veti che l’amministrazione ci impone, la percezione di vivere una città non curata e insicura, le difficoltà di trovare parcheggi ecc...



I nostri amici a quattro zampe sono il problema minore in una città dove i problemi sono altri e più’ importanti.



Ogni anno vengono abbandonati moltissimi animali e uno dei motivi è proprio il fatto che molte strutture non possono accoglierli, pensa davvero di voler incentivare questa pratica atroce? In una città avanzata come Modena dove gli animali sono difesi e protetti pensa davvero che questa legge avrà successo? Noi con tutto il rispetto abbiamo dei forti dubbi!



Come pensa di comportarsi con le persone diversamente abili che affidano la loro avita ai nostri amici con la coda? Li lascerà fuori dai locali? Il vero limite per una persona diversamente abile non è l’handicap in se stesso ma la capacità che ha la società di farlo pesare come differenza e questa è differenza!



Se pensa di attuare questa legge dovrà estenderla anche a quelle persone che non seguono le norme di igiene e profilassi, quante persone entrano nei locali commerciali con cibo, bevande, biciclette… estenderà il divieto anche a loro?



Ci scusi per la franchezza ma ci sembra una forma sottile di razzismo non solo per i nostri amici a quattro zampe ma anche per noi padroni che dovremmo frequentare altri posti, perché dove non si accettano animali non si accettano nemmeno i padroni…



Lasci a noi il buon senso di decidere dove portare il nostro migliore amico e lasci decidere agli esercenti come comportarsi vedrà che non si porrà alcun problema.

Nessun commento: