martedì 21 settembre 2010

CONTRO LA VIVISEZIONE E LA REVISONE DELLA LEGGE B6/609







Con grande dolore, amarezza, e vergogna apprendiamo la decisione sulla revisione della direttiva B6/609 sulla vivisezione.



Rimaniamo basiti e scioccati dalla poca sensibilità con cui questo argomento è stato trattato, in un mondo dove si lotta per la difesa degli animali, perché forse lo avrete dimenticato, ma anche noi lo siamo è vergognoso che per scopi puramente economici si infliggano TORTURE ignobili ad esseri incapaci di difendersi.



Gli animali provano dolore!



In un paese dove si lavora per progredire questa è la chiara dimostrazione che la realtà è diversa, tanto da regredire, tanto da non sentirsi italiani e rappresentati da persone che non hanno un cuore, un’anima una coscienza.



Milioni di animali muoiono SOFFRENDO ogni anno per una ricerca che non ha mai portato soluzioni concrete, le malattie mortali rimangono, così anche le vittime di queste orrende violenze.



Lottiamo contro la Mafia, la povertà nel mondo, il terrorismo, lottiamo contro il crimine per la difesa della vita e poi ci ritroviamo in un Parlamento Europeo che vota per questi delitti legalizzati a scopo di lucro…



Noi popolo che ama gli animali non molleremo, continueremo a farvi ascoltare le urla strazianti di esseri indifesi che gridano per la libertà per la vita.



Non saremo complici di altro sangue sparso indegnamente .



Ci auguriamo e lo chiediamo con il cuore a tutti i parlamentari di mettersi una mano sulla coscienza per non dimenticare che il popolo italiano deve dare esempio di civiltà rispetto e democrazia.



Gandhi scrisse: DI TUTTI I CRIMINI LA VIVISEZIONE E’ IL PEGGIORE.





Al momento la raccolta firme per la sottoscrizione è stata interrotta, abbiamo ricevuto notizia di una petizione europea che sara’ molto piu’ produttiva di quella che noi da soli stiamo portando avanti.



Le firme ricevute serviranno d’appoggio a quella che si fara’ a livello europeo ma dovrete comunque ancora firmare per fortificare la petizione.




Continuate a seguirci su facebook e sul sito vi aggiorneremo con frequenza di quello che accadra’, vi chiediamo inoltre di continuare la battaglia contro le violenze sugli animali, continuate a sostenerci e appena avremo la nuova petizione continueremo a firmare per il rispetto,la vita, la civilta’ e la coscienza.
Un ringraziamento particolare va al gruppo facebook "IO AMO GLI ANIMALI" che ci ha sostenuto e pazientemente ospitato nella loro bacheca.
Un grazie a tutti voi di cuore!

Daniela Vandelli  Presidente Centro per Centro Modena

martedì 10 agosto 2010

martedì 13 aprile 2010

Nuova normativa che vieta ai cani di entrare nei locali pubblici

Caro Assessore Pini,




riteniamo ingiusta la sua nuova legge che vieta l’entrata dei cani nei locali pubblici modenesi, vorremmo ricordarle che il centro storico già soffre del degrado che non è solo delle cose ma anche delle persone. In questi ultimi anni come saprà l’affluenza al centro cittadino è quasi inesistente, i motivi? I troppi veti che l’amministrazione ci impone, la percezione di vivere una città non curata e insicura, le difficoltà di trovare parcheggi ecc...



I nostri amici a quattro zampe sono il problema minore in una città dove i problemi sono altri e più’ importanti.



Ogni anno vengono abbandonati moltissimi animali e uno dei motivi è proprio il fatto che molte strutture non possono accoglierli, pensa davvero di voler incentivare questa pratica atroce? In una città avanzata come Modena dove gli animali sono difesi e protetti pensa davvero che questa legge avrà successo? Noi con tutto il rispetto abbiamo dei forti dubbi!



Come pensa di comportarsi con le persone diversamente abili che affidano la loro avita ai nostri amici con la coda? Li lascerà fuori dai locali? Il vero limite per una persona diversamente abile non è l’handicap in se stesso ma la capacità che ha la società di farlo pesare come differenza e questa è differenza!



Se pensa di attuare questa legge dovrà estenderla anche a quelle persone che non seguono le norme di igiene e profilassi, quante persone entrano nei locali commerciali con cibo, bevande, biciclette… estenderà il divieto anche a loro?



Ci scusi per la franchezza ma ci sembra una forma sottile di razzismo non solo per i nostri amici a quattro zampe ma anche per noi padroni che dovremmo frequentare altri posti, perché dove non si accettano animali non si accettano nemmeno i padroni…



Lasci a noi il buon senso di decidere dove portare il nostro migliore amico e lasci decidere agli esercenti come comportarsi vedrà che non si porrà alcun problema.

sabato 3 aprile 2010

mercoledì 3 marzo 2010

Concorso "LA VETRINA PIU BELLA"

L’associazione culturale “Centro per Centro” vuole proporre ai propri associati e non, un evento per il centro storico.
Un concorso che si svolgerà nel mese di Aprile/Maggio e premierà la vetrina più bella del cuore modenese, ogni commerciante con la stagione nuova potrà creare la propria vetrina a libera scelta, è ammessa qualsiasi forma di fantasia e creatività, vietato l’utilizzo degli animali.
Una giuria valuterà le dodici vetrine più belle che appariranno nell’esclusivo calendario 2011 dei commercianti del centro storico, calendari che verranno venduti in alcune edicole della città, garantendo visibilità a tutti i partecipanti.
I prezzi per partecipare a questo concorso sono:
PER GLI ASSOCIATI € 20.00
PER I NON ASSOCIATI € 20.00 più la quota associativa di € 5.00 annuale.
Premettiamo che la nostra associazione e autogestita e autofinanziata, apolitica e apartitica, senza scopo di lucro dai commercianti che partecipano attivamente agli eventi da noi proposti.
L’obbiettivo delle nostre attività e dei nostri eventi è finalizzato solo ed esclusivamente per la riqualificazione del centro storico e per favorire l’afflusso di persone nell’area centrale della città.
Riteniamo inoltre che il nostro centro ultimamente si stia svalorizzando per molteplici cause (degrado, scarsa pulizia, microcriminalità…. ecc) e riteniamo di poter contribuire alla rivalorizzazione dello stesso creando opportunità ed unione con tutti i commercianti di Modena che soffrono queste situazioni.
I progetti che abbiamo sviluppato in questi mesi (animazione natalizia, visita al centro riciclo di Vedelago) sono solo alcuni eventi che abbiamo portato a termine con grande successo, i nostri associati aumentano di giorno in giorno dandoci fiducia e importanza, per questo motivo vogliamo ricreare grandi opportunità per la nostra città, creando una associazione sempre più forte .
Per ulteriori informazioni e consigli, consultare il nostro statuto vi riportiamo al blog http://centropercentro.blogspot.com oppure potete telefonare al numero 331/4225994 o allo 059/235932.
Per aderire al concorso potete inviare una e-mail all’indirizzo centropercentro@gmail.com oppure chiamare ai numeri già indicati.
Le adesione si accettano entro il 20 Marzo 2010 se non si raggiungerà il numero minimo di quaranta adesioni il concorso sarà rinviato all’anno successivo.

mercoledì 17 febbraio 2010

Vedelago






















Modena va in trasferta in Veneto per imparare a smaltire i rifiuti. E vedere così in azione uno degli impianti tecnologicamente più avanzati, e alternativi agli inceneritori. Una nuova iniziativa di stampo ambientalista prenderà così vita domani sabato 6 febbraio all'ombra della Ghirlandina. La neo associazione “Centro per Centro” promuoverà infatti l'iniziativa, con la collaborazione e apporto del “Coordinamento Comitati”, dei “Gruppi Cittadini” e del comitato “Salute Ambiente”. La meta del viaggio sarà la visita del centro rifiuti, in via Molino n. 15, in provincia di Treviso. “Il nostro obiettivo - spiegano i vertici dell'associazione “Centro per Centro”- è far conoscere un'alternativa al valorizzatore”. La presidente Daniela Vandelli, infatti, aggiunge: “Vedere, quindi, un impianto di nuovissima generazione, che ricicli il 99% dei rifiuti solidi urbani e sia una soluzione definitiva per chiudere il ciclo dei R.S.U. Ecco perchè abbiamo organizzato la visita a Vedelago”. Partenza dalla stazione delle autocorriere alle 8; alle 11 inizio del tour per vedere l'impianto e informarsi sullo smaltimento successivo dei rifiuti. A ricevere la delegazione dei comitati e dei cittadini modenesi interverrà la responsabile dell'impianto Carla Poli, che illustrerà i motivi per cui le discariche e l'inceneritore non sono le migliori e uniche possibilità di smaltire e riciclare i R.S.U. evitando pure possibili danni ambientali.

mercoledì 20 gennaio 2010

Comunicato Stampa N° 2


L'associazione culturale "Centro per Centro " partecipera' alla fiaccolata per riavere la sicurezza a Modena. Piu' volte abbiamo sottolineato fortemente la nostra apoliticita' e la nostra volonta' nel collaborare con tutti i comitati e i partiti politici purchè il fine fosse il medesimo: la difesa del centro storico e l'importanza della sicurezza nel cuore cittadino.
Rimaniamo meravigliati e ci dissociamo da alcuni comitati che dichiarano che non parteciperanno alla manifestazione per chiarire la loro posizione apartitica, quando la sicurezza non ha ne colore ne partito. I comitati nascono come supporto ai cittadini, un forte strumento di scambio di idee e opinioni sulle zone da loro rappresentate e come tali dovrebbero rivalutare la loro intenzione.
Ambingua la loro posizione che a nostro parere non fa altro che rafforzare l'idea della loro nascosta preferenza politica.
Intendiamo chiarire che non ha importanza chi organizza manifestazioni ma importa il fine che questa potra' avere sui cittadini che piu' volte chiedono sicurezza e lo urlano a gran voce.
Riteniamo che sia un grande risultato poter far sentire piu' voci su un argomento cosi discusso in questi tempi e vogliamo invitare tutti i cittadini a partecipare senza bandiere ma con l'intento di liberta' di manifestare il proprio pensiero.
La sicurezza è un diritto!
La presidente
Vandelli Daniela

lunedì 18 gennaio 2010

VISITA AL CENTRO RICICLO RIFIUTI DI VEDELAGO (TREVISO)



Sabato 6 febbraio 2010
Per diventare testimoni e potere così gridare al mondo che discarica o incenerimento non sono le uniche soluzioni
La proposta nasce dall’associazione "Centro per Centro Modena "
è fortemente sostenuta anche dal comitato" Modena salute e ambiente "


Per far conoscere una alternativa al termovalorizzatore
Un impianto di nuovissima generazione in grado di riciclare il 99% dei rifiuti solidi urbani :una soluzione definitiva per chiudere il ciclo dei rifiuti

sabato 16 gennaio 2010

SUCUREZZA


VENERDI 22 GENNAIO ORE 20.30 SI TERRA' LA FIACCOLATA PER LA SICUREZZA, PARTIREMO DA VIALE MONTE KOSICA PERCORRENDO ALCUNE TAPPE PER POI TERMINARE IN PIAZZA MATTEOTTI. PER INFO CONTATTATECI TRAMITE E-MAIL AL NOSTRO INDIRIZZO centropercentro@hotmail.it OPPURE SU FACEBOOK .VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!!!! NOI CI SAREMO!